Skip to main content

Mentre il nome di Davide Frattesi continua a essere accostato alla Roma, il club giallorosso sembra destinato a rinunciare al ritorno del centrocampista cresciuto a Trigoria. Il prezzo fissato dall’Inter, attorno ai 40 milioni di euro, è considerato proibitivo dalla dirigenza romanista. Di fronte a queste cifre, il focus si sposta inevitabilmente su altri obiettivi, e il “vero colpo” della Roma potrebbe essere in panchina: Massimiliano Allegri.

Frattesi, un sogno sfumato

Il ritorno di Frattesi nella Capitale sembrava una possibilità concreta, ma l’Inter, forte del contratto del centrocampista fino al 2028, ha fissato un prezzo elevato, rendendo l’operazione quasi impossibile per i giallorossi. La Roma, attenta al bilancio e alle restrizioni legate al Fair Play Finanziario, non può permettersi un investimento così oneroso senza cessioni importanti.

Secondo le ultime indiscrezioni, la dirigenza capitolina avrebbe già comunicato che non intende entrare in una guerra al rialzo per il giocatore. Questo scenario spinge il club a guardare oltre, con un occhio sempre più attento al futuro tecnico della squadra.

Massimiliano Allegri: il nome per il futuro della Roma

In questo contesto, il nome di Massimiliano Allegri si fa sempre più strada come possibile guida della Roma a partire dalla prossima stagione. L’ex allenatore della Juventus, attualmente senza panchina, rappresenta un’opzione intrigante per i Friedkin, intenzionati a rilanciare le ambizioni del club sul piano nazionale ed europeo.

Dopo aver rifiutato le avances del West Ham, che ha poi virato su Graham Potter, Allegri resta uno dei tecnici più ambiti sul mercato. Secondo fonti vicine all’ambiente romanista, l’allenatore toscano potrebbe essere il profilo ideale per dare solidità e esperienza a una squadra che punta a consolidarsi ai vertici della Serie A e a tornare protagonista in Europa.

Ranieri verso un ruolo dirigenziale

Con Claudio Ranieri destinato a un ruolo dirigenziale a partire dalla prossima estate, la Roma è già al lavoro per definire il nome del prossimo tecnico. Allegri, forte di una carriera impreziosita da numerosi successi, tra cui diversi scudetti con la Juventus e due finali di Champions League, potrebbe essere il colpo di mercato per la panchina giallorossa.

La sua esperienza e la capacità di gestire squadre di alto livello lo rendono un candidato perfetto per guidare un progetto ambizioso, che potrebbe prevedere investimenti significativi sul mercato per rinforzare la rosa.

Roma e Allegri: un binomio possibile

La disponibilità di Allegri non è passata inosservata a Trigoria. Il tecnico toscano ha dimostrato in passato di saper affrontare con successo le pressioni delle grandi piazze, qualità che sarebbe fondamentale per una squadra come la Roma, in costante ricerca di stabilità e risultati di prestigio.

Mentre il mercato di gennaio vede la Roma rinunciare a colpi costosi come Frattesi, l’attenzione della dirigenza si sposta sul lungo termine, con Allegri che potrebbe diventare la pedina centrale di un progetto vincente.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it