Perché il Como può avere Varane e il Milan no

Il Como neopromosso vuole confermare le sue grandi ambizioni già nel mercato di questa estate: la società lacustre sogna un colpo da Champions League.

Non solo Inter, Juve, Milan e Napoli sono al lavoro in questi giorni per potenziare la loro rosa sul mercato, con possibili grandi acquisti già messi nel mirino. Anche il Como, appena promosso in Serie A, sogno un colpo che possa portare grande entusiasmo tra i tifosi e anche alzare le ambizioni della società. Le disponibilità economiche del club lombardo sono note: alle sue spalle ha quella che è considerata la proprietà più ricca di tutto il calcio italiano, il colosso indonesiano Djarum, dei fratelli Hartono. In più, tra gli azionisti ci sono anche grandi protagonisti del calcio internazionale, come il commentatore sportivo e ct della Francia U21 Thierry Henry.

Chiunque abbia seguito un po’ il Como negli ultimi mesi si sarà accorto che non è una neopromossa come le altre. In panchina siede Cesc Fabregas (ufficialmente vice allenatore, in attesa del patentino), che proprio qui ha concluso a sorpresa la carriera da giocatore. In campo ci sono elementi anche di esperienza di alto livello e di calcio internazionale, come Federico Barba, Daniele Baselli, Simone Verdi, Gabriel Strefezza e Patrick Cutrone. In questo avvio di mercato, il Como ha già fatto parlare di sé per l’interesse per giocatori come Nicolas Valentini del Boca, Fabio Miretti, Emil Audero, Pau Lopez, e addirittura Mats Hummels, in uscita dal Borussia Dortmund. Ma in difesa c’è un altro nome che potrebbe fare impazzire i tifosi lacustri.

Il Como sul campione del mondo: i dettagli sull’operazione

Varane al Como: i dettagli del colpo
Fonte: Instagram

Il Como è decisamente interessato a consolidarsi e rinforzarsi in ogni settore del campo, per affrontare al meglio la prossima stagione in Serie A, e per farlo è pronto a investire molto negli acquisti. Sembra essere più che un sogno, quello che indica Raphael Varane come principale obiettivo di mercato dei lombardi. 31 anni compiuti, quattro volte campione d’Europa e del mondo col Real Madrid, più un titolo mondiale ottenuto con la Francia nel 2018, è stato uno dei migliori difensori a livello globale nello scorso decennio, anche se il trasferimento al Manchester United e alcuni successivi problemi fisici ne hanno compromesso il rendimento.

Il contratto di Varane con i Red Devils scade a fine giugno, e la decisione del transalpino è di non rinnovarlo, per trovarsi un’occasione di rilancio altrove. Il Como, per prospettive e possibilità economiche, potrebbe essere una delle destinazioni più interessanti. Se Varane si è ristabilito pienamente a livello fisico, in Serie A può fare la differenza e rappresentare un vero colpo da sensazione per la società italo-indonesiana. Il nodo principale da sciogliere resta l’ingaggio: allo United, Varane percepiva 10 milioni di euro netti all’anno, assolutamente fuori scala per il calcio italiano, dove nessun calciatore, nemmeno tra i top club, è pagato così tanto. Il patrimonio dei fratelli Hartono proprietari del Como può garantire la possibilità di avere Varane, calciatore che invece non può approdare altrove in Serie A per più motivi. Il Milan ha un tetto ingaggi e punta a elementi più giovani, per Inter, Napoli, Roma e Juventus lo stipendio di Varane è fuori budget.

Valerio Moggia
Valerio Moggia
Nato a Novara nel 1989, è il curatore del blog Pallonate in Faccia, ha scritto per Vice Italia e Rivista Undici, e collabora con la rivista digitale Linea Mediana.

Potrebbe interessarti anche: