Skip to main content

Dopo otto anni di successi e guadagni da capogiro, Oscar dos Santos Emboaba Júnior, meglio noto come Oscar, dice addio al calcio cinese. Il centrocampista brasiliano, ultimo grande nome internazionale rimasto nel campionato cinese, ha concluso la sua avventura con lo Shanghai SIPG, lasciando un segno indelebile nella storia del club e nella propria carriera.

La strategia della Cina di attrarre grandi nomi del calcio internazionale con stipendi astronomici iniziò già nel 2010, anticipando di oltre un decennio ciò che oggi sta facendo l’Arabia Saudita. Calciatori come Didier Drogba, Nicolas Anelka, Seydou Keita, Lucas Barrios e molti altri accettarono le ricche offerte dei club cinesi, contribuendo a far crescere l’attenzione sul Chinese Super League.

Oscar, allora appena 25enne, fece scalpore nel dicembre 2016, quando lasciò il calcio europeo e il Chelsea per trasferirsi in Cina. L’offerta da 24 milioni di euro a stagione lo rese uno dei calciatori più pagati al mondo, suscitando critiche e perplessità. Ma per il brasiliano, l’allettante prospettiva economica e il progetto del Shanghai SIPG furono sufficienti per dire addio al calcio di élite.

Otto anni di trionfi e numeri da record

Acquistato per 61 milioni di euro, Oscar ha disputato 248 partite con lo Shanghai SIPG, realizzando 77 gol e fornendo 141 assist. Durante il suo periodo in Cina, ha arricchito il suo palmarès con 5 trofei:

  • Tre campionati cinesi (2018, 2023, 2024)
  • Una Supercoppa Cinese (2019)
  • Una Coppa Cinese (2024)

Numeri che dimostrano il suo impatto determinante sul campo, un contributo che lo ha reso un simbolo del calcio cinese e una figura amata dai tifosi locali.

L’ultima partita di Oscar in Cina si è conclusa ieri, con un gol su rigore e un commosso saluto ai tifosi. Il contratto del brasiliano scadrà il 31 dicembre, chiudendo così un ciclo straordinario. In totale, Oscar ha guadagnato circa 192 milioni di euro durante il suo soggiorno in Cina, una cifra che lo posiziona tra i calciatori più ricchi al mondo.

Il futuro: un ritorno in patria?

A 33 anni, Oscar lascia il campionato cinese come ultima grande stella internazionale. Secondo le indiscrezioni, il suo prossimo passo potrebbe essere un ritorno in Brasile, dove tutto ebbe inizio con l’Internacional Porto Alegre. Il tempo ci dirà quale sarà la prossima tappa della sua carriera, ma una cosa è certa: Oscar ha dimostrato che, oltre al talento in campo, anche le scelte strategiche possono cambiare la vita di un atleta.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it