Skip to main content

Il Bayern Monaco si prepara ad affrontare l’Inter nel ritorno dei quarti di finale di Champions League con una lista di infortunati che preoccupa tifosi e staff tecnico. La squadra tedesca, già sconfitta 2-1 all’andata in casa, dovrà fare a meno di diversi giocatori chiave nella sfida decisiva a San Siro.

Tra le assenze più pesanti c’è quella del portiere Manuel Neuer. Il direttore sportivo Max Eberl ha dichiarato che il numero uno tedesco non sarà disponibile nemmeno per la gara di ritorno contro i nerazzurri a San Siro. Neuer ha subito una frattura a una costola durante un match di Coppa di Germania contro il Bayer Leverkusen.

Emergenza totale in casa Bayern

Oltre a Neuer, il Bayern dovrà fare a meno di altri titolari. Alphonso Davies, Dayot Upamecano, Hiroki Ito e Jamal Musiala non saranno disponibili per la trasferta italiana. Inoltre, Kim Min-jae, ex difensore del Napoli, è alle prese con un fastidio al tendine d’Achille che lo ha fortemente condizionato nelle ultime settimane. Non è da escludere una sua iniziale panchina a San Siro.

La situazione costringe l’allenatore Kompany a fare affidamento su giocatori meno esperti. In porta, con Neuer e Peretz indisponibili, è stato schierato Jonas Urbig, giovane portiere che ha recentemente debuttato con la prima squadra. Urbig ha mostrato buone qualità, ma la sua inesperienza potrebbe pesare in una partita così importante. La difesa, priva di elementi fondamentali, dovrà essere riorganizzata per fronteggiare l’attacco dell’Inter.

Kompany: “Scelte obbligate”

In conferenza stampa, Kompany ha risposto alle critiche sulle sue scelte tattiche nella partita d’andata. Il tecnico belga ha sottolineato che, con una rosa decimata dagli infortuni, le decisioni sono spesso dettate dalle circostanze. Ha ribadito la fiducia nei suoi giocatori e ha invitato l’ambiente a restare unito in un momento così delicato .

La sfida contro l’Inter rappresenta un banco di prova importante per il Bayern Monaco. Nonostante le difficoltà, la squadra cercherà di ribaltare il risultato dell’andata e conquistare l’accesso alle semifinali di Champions League. La partita si preannuncia intensa e carica di emozioni, con entrambe le squadre determinate a raggiungere l’obiettivo.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.