Skip to main content

Dopo una prima fase sorprendente con l’arrivo di Buongiorno, Spinazzola e Rafa Marin, il Napoli di Antonio Conte prosegue il lavoro a Castel di Sangro senza nuovi volti. Il ds Manna continua a lavorare incessantemente alle cessioni per avere maggiore spazio e definire gli affari Gilmour, Brescianini e Lukaku. Infatti da tempo questi tre calciatori sembrano in procinto di vestire la maglia del Napoli ma a quattro giorni dal debutto in Coppa Italia gli esperti di mercato non danno per fatte le trattative. La sempre più difficile cessione di Victor Osimhen sembra aver rallentato l’operazione rivoluzione di Manna e Conte e gli ultimi scenari di mercato non sorridono al Napoli. Il nigeriano, a meno di clamorosi ribaltamenti, potrebbe andare via ad un prezzo molto più basso della clausola. C’è addirittura chi sostiene che nessuno punterà su Osimhen e che potrebbe restare a Napoli. Uno scenario difficile ma ancora possibile e che non piace ad Antonio Conte che punta a definire una rosa di 15-16 fedelissimi. Senza considerare gli equilibri di spogliatoio e la presenza di un calciatore che guadagna 10 milioni di euro a stagione.

Tutte le cessioni necessarie per Antonio Conte

Insomma c’è ancora tanto lavoro da fare e per evitare che l’allenatore ex Juventus e Chelsea possa virare verso una clamorosa rottura, De Laurentiis e Manna sono pronti a fare un sacrificio. Il Napoli è pronto infatti a definire l’arrivo di Lukaku dal Chelsea senza aspettare la cessione di Osimhen. Per questa strategia però sono due i calciatori che potrebbero essere sacrificati: Simeone e Cheddira. L’argentino è stato offerto all’Atalanta dopo l’infortunio di Scamacca mentre l’ex Frosinone piace a sette squadre che però lo prenderebbero solo in prestito. La società azzurra è quindi disposta a tutto pur di rispettare la parola data ad Antonio Conte. E non finisce qui perché il Napoli vuole accelerare anche le cessioni di Mario Rui, Gaetano, Cajuste e a sorpresa anche Ngonge e Folorunsho.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it