Skip to main content

Il Napoli si prepara a un intervento deciso sul mercato di gennaio. L’infortunio di Buongiorno ha accelerato i piani della società partenopea, con Antonio Conte che ha espresso l’urgenza di rinforzare il reparto difensivo prima del match contro la Fiorentina.

Il direttore sportivo Manna ha già individuato i profili ideali per rinforzare la retroguardia azzurra. Jakub Kiwior dell’Arsenal rappresenta la prima scelta: il difensore polacco, desideroso di maggiore minutaggio, ha già manifestato il suo interesse a lavorare con Conte. I Gunners, tuttavia, chiedono 25 milioni e non sembrano intenzionati a privarsi del giocatore a gennaio.

La novità delle ultime ore porta il nome di Ardian Ismajli. Il centrale classe 1996 dell’Empoli rappresenta un’alternativa economicamente più accessibile, con una valutazione di circa 5 milioni e un ingaggio di 700 mila euro netti, perfettamente in linea con i parametri del club partenopeo.

Le altre piste

Non tramonta la pista che porta a Luiz Felipe, svincolato dall’Al-Ittihad dopo la sua esperienza in Arabia Saudita. Il brasiliano con cittadinanza italiana, attualmente a Roma, attende sviluppi sul suo futuro. Più complessa invece la situazione legata a Danilo: il capitano della Juventus ha recentemente ribadito la sua volontà di rimanere in bianconero, dichiarando dopo la vittoria contro il City: “Avete mai visto un capitano che lascia a metà stagione?”

Per far spazio ai nuovi arrivi, il Napoli dovrà necessariamente sfoltire la rosa. Juan Jesus, Folorunsho, Raspadori e Spinazzola non rientrano nei piani di Conte e potrebbero essere ceduti, avendo già ricevuto diverse manifestazioni di interesse.

La dirigenza azzurra è al lavoro per regalare a Conte il rinforzo richiesto nel minor tempo possibile. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la difesa per affrontare al meglio la seconda parte della stagione, con un occhio particolare alla sfida imminente contro la Fiorentina.

Come sostituire Buongiorno

Alessandro Buongiorno resterà fermo almeno quaranta giorni saltando così almeno cinque partite e probabilmente anche la sfida del 26 gennaio al Maradona contro il Napoli. Anche per questo Antonio Conte spinge per rinforzare la difesa e nel frattempo studia soluzioni immediate per sopperire all’assenza dell’ex Torino.

In questo momento l’allenatore può contare su Juan Jesus che però non sembra più affidabile come rincalzo, Rafa Marin che però non ha avuto grande spazio finora o Olivera che in Nazionale gioca come difensore centrale. Con lo spostamento del calciatore dell’Uruguay, Spinazzola o Mazzocchi dovrebbero occupare l’out di sinistra.

Infine un’altra ipotesi in ballo è quella di riproporre la difesa a tre con Di Lorenzo e Olivera sul centro destra e sul centro sinistra, ma in quel caso l’equilibrio trovato finora andrebbe ritrovato considerando poi un assetto diverso sia per la mediana che per l’attacco.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it