Antonio Conte non usa mezzi termini. Dopo la vittoria del Napoli sull’Atalanta per 3-2, che ha rafforzato la posizione degli azzurri nella corsa scudetto, l’allenatore ha lanciato un messaggio chiaro alla dirigenza: servono rinforzi di livello, pronti a fare la differenza, altrimenti si continuerà con gli uomini già a disposizione.
Nel post partita di Atalanta-Napoli, Conte ha elogiato i suoi giocatori per la crescita mostrata nelle ultime settimane, pur sottolineando le difficoltà affrontate: “Questa è una squadra che è cresciuta, cresciuta tanto. Due mesi e mezzo fa l’Atalanta a Napoli ci ha dato tre gol. Oggi è stata una partita diversa sotto tutti i punti di vista. Non mi aspettavo di giocare così presto contro l’Atalanta. Il Napoli è cresciuto tanto anche nelle difficoltà, mi piace sottolinearlo. Andiamo avanti con situazioni che stiamo affrontando sia a livello di infortuni che di mercato. Situazioni che potrebbero ammazzare un toro, invece noi andiamo avanti e non ci lamentiamo”.
Il mercato del Napoli sotto la lente di Conte
Il tema mercato è stato inevitabilmente affrontato, con Conte che ha chiarito la sua posizione: niente giovani di prospettiva, ma calciatori già pronti per aiutare la squadra a vincere. Alla domanda su quali giocatori si aspetti dal club, il tecnico ha risposto in maniera decisa: “Lascio al club la decisione. Non entro nel merito del mercato. Se dovessero chiedermi qualcosa, dirò la mia. Giocatori di prospettiva? Prospettiva per fare cosa? I giocatori della Primavera? Se si deve fare qualcosa, si deve fare nella maniera giusta, non facciamo ridere le persone. Ogni cosa che viene fatta viene data un’enfasi. Leggo che arrivano i giocatori da scudetto per me. Le cose devono essere fatte come dio comanda altrimenti andiamo avanti con questi ragazzi”.
Conte ha sottolineato che non servono scommesse o investimenti a lungo termine, ma elementi in grado di fare la differenza subito. Una richiesta che si pone in controtendenza con la tradizione del Napoli, spesso abile a valorizzare giovani talenti e a costruire progetti di medio-lungo periodo.
Gli obiettivi di mercato: Garnacho e Dorgu
Tra i nomi caldi indicati da Conte ci sono Danilo che sta per rescindere con la Juventus, Alejandro Garnacho del Manchester United e Patrick Dorgu del Lecce. Garnacho, giovane esterno argentino di grande talento, rappresenta una soluzione ideale per aggiungere imprevedibilità e qualità offensiva, ma la trattativa appare complessa vista l’importanza che il Manchester United attribuisce al giocatore.
Patrick Dorgu, invece, è un terzino sinistro che sta impressionando da tempo al Lecce. Nonostante la giovane età, ha già dimostrato di poter competere ad alti livelli in Serie A. Anche in questo caso, la trattativa non sarà semplice, ma il Napoli potrebbe provare a forzare la mano per assicurarsi il giocatore danese.
Danilo invece sembra il calciatore più vicino a vestire la maglia degli azzurri ma nelle ultime ore quello che sembrava un affare certo ha subito una frenata. Il difensore riflette sulle tante proposte e sulla possibilità di tornare in Brasile o di giocare un altro anno e mezzo in Italia.
Nessuna alternativa o soluzioni temporanee
Conte è stato chiaro: senza Danilo, Garnacho e Dorgu o qualcuno al loro livello, il Napoli non interverrà sul mercato. La volontà rimarcata da Antonio Conte ancora una volta è quella di puntare su giocatori già pronti per migliorare la squadra.
Con questa vittoria contro l’Atalanta, il Napoli ha dimostrato di avere le qualità per competere ai massimi livelli. Resta da vedere se la dirigenza sarà disposta a soddisfare le richieste di Conte, ma soprattutto le richieste di United e Lecce per Garnacho e Dorgu, assecondando una visione più orientata al breve termine per provare a vincere subito.