Skip to main content

Il Milan si trova a dover affrontare una complicata situazione di mercato legata alle limitazioni sugli extracomunitari. La necessità di rinforzare l’attacco per risolvere i problemi sotto porta ha spinto i rossoneri a puntare tutto su Marcus Rashford, ma questo significa dire addio all’idea di portare in Italia Kyle Walker, ipotesi che era spuntata in queste ore dopo l’annuncio di Guardiola sulla volontà da parte del difensore di lasciare il Manchester City.

La regola sugli extracomunitari: un limite decisivo

Secondo le norme della FIGC, ogni club può tesserare un solo calciatore britannico extracomunitario per stagione. Questa limitazione è stata introdotta prima dell’inizio della stagione 2023-24, annullando l’equiparazione ai giocatori comunitari per gli atleti provenienti dal Regno Unito e dall’Albania. Inoltre, il Milan non ha slot extracomunitari liberi in questa finestra di mercato, avendoli già utilizzati per i tesseramenti di Pavlovic ed Emerson Royal.

Di conseguenza, i rossoneri si trovano davanti a una scelta obbligata: il tesseramento di Marcus Rashford, attaccante del Manchester United, esclude automaticamente quello di Kyle Walker, difensore anch’egli britannico.

Priorità a Rashford: il rinforzo per l’attacco

La decisione del Milan è chiara: puntare tutto su Rashford, considerato il profilo ideale per risolvere le difficoltà offensive che hanno caratterizzato questa stagione. Dopo il deludente pareggio contro il Cagliari, il dodicesimo in campionato, il bisogno di un attaccante di alto livello è diventato evidente. Rashford, con la sua esperienza internazionale e le sue qualità tecniche, rappresenta una soluzione immediata e di grande impatto.

Le trattative con il Manchester United sono già in corso, ma restano ostacoli significativi, tra cui l’elevato ingaggio del giocatore e la forte concorrenza di altri club, soprattutto in Premier League. Il Milan sembra deciso a giocare tutte le sue carte per portare Rashford a Milano entro la fine della finestra di mercato invernale.

Kyle Walker: un’opzione scartata per ora

L’eventuale arrivo di Kyle Walker a costo zero avrebbe rappresentato un’occasione interessante per rinforzare la difesa rossonera. Il giocatore del Manchester City, noto per la sua velocità e affidabilità, sarebbe stato un innesto prezioso. La priorità assegnata a Rashford e la normativa che vieta il tesseramento di più di un giocatore britannico extracomunitario hanno bloccato questa possibilità.

Nonostante ciò, il Milan non ha completamente chiuso le porte a Walker. La sua situazione potrebbe essere rivalutata in estate, quando le dinamiche di mercato saranno meno stringenti e il club potrà pianificare con maggiore libertà.

Con una rosa che necessita di rinforzi in diversi reparti, il Milan si sta muovendo con cautela sul mercato invernale. La priorità rimane l’attacco, e Rashford è il nome su cui si concentrano tutti gli sforzi.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it