Nella serata di ieri, ad Eindhoven in Olanda, la Juventus ha giocato la partita di ritorno dello spareggio di Champions League. I bianconeri, nel corso di questa stagione, hanno dovuto più volte fare i conti con le tante assenze per infortunio. In particolar modo, i problemi fisici hanno coinvolto il reparto difensivo con il lungo stop di Bremer prima e Cabal poi, entrambi alle prese con gravi infortuni al ginocchio. Tutti e due potrebbero rientrare soltanto nelle ultime partite di campionato, ma non è da escludere un ritorno soltanto il prossimo anno.
A loro due si è aggiunto anche Kalulu, ma il suo è un infortunio più leggero e infatti a breve è previsto il rientro in campo. Problemi che hanno costretto la Juventus a fiondarsi sul mercato alla ricerca di nuovi centrali: a gennaio sono arrivati Kelly dal Newcastle, preso nelle ultimissime ore, e Renato Veiga del Chelsea, che ha dato subito ottimi segnali di rendimento. Evidentemente però la maledizione è destinata a continuare.
Infortunio Renato Veiga, le condizioni del difensore della Juventus
Nei primissimi minuti di PSV-Juve, Thiago Motta è stato costretto a sostituire Veiga per infortunio. Che, a quanto pare, è di natura muscolare. Sembra essere uno stiramento ma bisogna aspettare gli esami strumentali, che dovrebbe fare oggi, per stabilire con precisione l’entità del problema. Il portoghese potrebbe quindi aggiungersi alla lunga serie di infortuni di difensori, in attesa di capire se rientrerà a breve o se avrà bisogno di uno stop più lungo.
Come detto Veiga si era inserito molto bene negli schemi della Juventus ed è riuscito a garantire subito un buon livello di rendimento. Thiago Motta spera che il suo problema possa essere risolvibile. Nel frattempo è l’ora di rispolverare Andrea Cambiaso, ad un passo dal Manchester City a gennaio ma poi l’affare è sfumato. Kelly aiuta perché capace di giocare in più ruoli e dovrebbe tornare presto Kalulu: insomma, l’allarme non è così intenso, ma la maledizione resta.