Skip to main content

Luka Modrić, centrocampista del Real Madrid e capitano della nazionale croata, ha deciso di investire nel futuro diventando socio di minoranza dello Swansea City, club gallese che milita nella Championship, la seconda divisione del calcio inglese. A 39 anni, Modric continua a giocare ad alti livelli ma inizia a pianificare la sua carriera post-calcio.

Il suo investimento nello Swansea rappresenta un passo significativo verso un ruolo dirigenziale nel mondo del calcio. Questo però non significa che ha deciso di ritirarsi a breve: anzi, potrebbe restare ancora un altro anno al Real e giocare poi il Mondiale negli USA.

Lo Swansea City e il nuovo assetto societario

Lo Swansea City ha vissuto anni difficili dopo la retrocessione dalla Premier League nel 2018. Recentemente, il club è stato acquisito da un gruppo di investitori americani, tra cui Andy Coleman, Brett Cravatt e Jason Cohen, che detengono la maggioranza delle quote. Modric si unisce a loro come socio di minoranza, contribuendo con la sua esperienza e notorietà.

Il club gallese ha anche nominato Richard Montague come nuovo direttore sportivo, segnando l’inizio di una nuova era. L’obiettivo è riportare lo Swansea ai vertici del calcio inglese, e l’ingresso di Modric potrebbe essere un passo importante in questa direzione. Il primo passo è ovviamente la promozione in Premier League, categoria che manca da tanti anni.

Un trend crescente tra i calciatori

L’investimento di Modric nello Swansea segue una tendenza crescente tra i calciatori, sia in attività che quelli che si sono ritirati, di diventare azionisti di club. Giocatori come Kylian Mbappé, che possiede una parte significativa del Caen in Francia, e Vinícius Júnior, che ha investito nel FC Alverca in Portogallo, hanno intrapreso percorsi simili  .

Anche ex calciatori come David Beckham, proprietario dell’Inter Miami, e Gerard Piqué, coinvolto nel FC Andorra, hanno scelto di rimanere nel mondo del calcio attraverso ruoli dirigenziali. Proprio in queste ore Maxi Lopez, ex attaccante di Barcellona, Catania e Milan, ha acquistato l’FC Paradiso, club svizzero. L’ingresso di Modric nello Swansea si inserisce in questo contesto, evidenziando il desiderio dei calciatori di contribuire al calcio anche fuori dal campo.

Il futuro di Modric nel calcio

Nonostante l’investimento nello Swansea, Modric rimane concentrato sulla sua carriera da calciatore. Il suo contratto con il Real Madrid scade nel 2025, ma il giocatore ha espresso il desiderio di continuare a giocare e di partecipare al Mondiale 2026.

Parallelamente, Modric inizia a costruire le basi per il suo futuro nel calcio, esplorando ruoli dirigenziali e investimenti strategici. Il suo coinvolgimento nello Swansea potrebbe rappresentare il primo passo verso una nuova carriera nel mondo del calcio, mantenendo viva la sua passione per questo sport.

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.