Juventus non un colpo, un capolavoro: i tifosi osannano Giuntoli

Il lavoro di Cristiano Giuntoli alla Juventus ha già entusiasmato i tifosi bianconeri che con l’arrivo di Thiago Motta in panchina sognano un ritorno allo scudetto. Anche sul fronte acquisti la scelta di puntare su Douglas Luiz per il centrocampo e Michele Di Gregorio come portiere titolare è stata apprezzatissima ma c’è qualcosa che sui social ha fatto davvero impazzire i sostenitori della Juventus. Sono tante le trattative che vedono protagonista la Vecchia Signora ma in questo l’entusiasmo non arriva da un possibile nuovo acquisto. Non si tratta neanche della conferma o meno di Federico Chiesa, impegnato con l’Italia agli Europei, e nemmeno di come è stato affrontato il caso Rabiot con il centrocampista sempre più lontano da Torino nonostante l’offerta fatta dalla dirigenza per restare almeno per altri due anni.

L’arrivo di un nuovo allenatore come Thiago Motta e il primo vero anno di direzione da parte di Cristiano Giuntoli dopo una stagione di ambientamento ha portato a scelte drastiche e tra queste c’è anche e soprattutto la voglia e la necessità di disfarsi di tanti calciatori non adatti al calcio che vuole l’ex Bologna. Tra questi c’è anche Moise Kean reduce da un’annata da dimenticare con 20 presenze e 0 gol fatti e 14 gol in 102 partite giocate negli ultimi tre anni (come scritto anche dal giornalista Giovanni Capuano). Numeri che non dovrebbero attirare chissà quanti club interessati alle sue prestazioni, invece il talento del classe 2000 è ancora ben considerato in serie A, anche troppo guardando le cifre che girano nelle ultime ore.

Perché la cessione di Kean è un capolavoro

Moise Kean piace e tanto alla Fiorentina che vuole risolvere il problema del gol, molto evidente soprattutto nell’ultima stagione. Certo affidarsi ad un attaccante che proviene da un anno senza segnare non sembra allettante ma Raffaele Palladino è convinto di poter rigenerare il ragazzo e rivedere i numeri della stagione 2020/2021 quando Kean realizzò 13 gol in 26 presenze con il PSG. Per il cartellino del bianconero, Cristiano Giuntoli è ben deciso ad approfittare della sua situazione per abbassare il monte ingaggi e trovare un altro piccolo tesoretto per la campagna acquisti. Ad oggi Moise Kean pesa circa 18 milioni di euro sul bilancio della società oltre a 2,5 milioni netti a stagione come da contratto.

La strategia del ds che sui social è già stata descritta come un capolavoro è quella di cedere Kean a circa 12-13 milioni di euro, una cifra leggermente più bassa ma considerevole se si pensa che il calciatore andrà in scadenza a giugno 2025 e quindi tra un solo anno. Un’operazione che se portata a termine permetterebbe alla Juventus anche di non perdere l’attaccante a parametro zero considerando che da gennaio 2025 potrebbe accordarsi con qualsiasi altro club. Approfittando dell’interesse della Fiorentina arriva così la grande mossa di Giuntoli che strappa applausi a scena aperta da parte di tutti i tifosi sempre più fiduciosi per il futuro. Del resto la sua mission nel club bianconero è stata ben definita da John Elkann ad aprile “costruire una struttura di costi sostenibile in linea con le nuove regolamentazioni dell’Uefa”. La cessione di Kean, a queste cifre, è l’emblema della nuova Juventus: saper vendere e acquistare senza spendere troppo.

Claudio Cafarelli
Claudio Cafarellihttps://www.minutidirecupero.it
Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it

Potrebbe interessarti anche: