Euro 2024, virus nella Nazionale: come stanno i calciatori

Euro 2024 è ormai pronto a partire: domani le prime gare ma la Nazionale è falcidiata da un virus: i sintomi che accusano i calciatori

Domani prenderà il via ufficialmente Euro 2024. La Germania padrona di casa, come sempre accade, inaugurerà la manifestazione sfidando la Scozia in un match in cui è super favorita. Ben 24 squadre si contenderanno il prezioso trofeo che tre anni fa è stato vinto a Wembley dall’Italia di Mancini, 59 anni, nell’edizione itinerante. La Francia è sicuramente tra le favorite, così come l’Inghilterra finalista nell’ultima edizione ma grande curiosità c’è anche per l’Italia targata Luciano Spalletti, 65 anni, che ha fatto scelte non condivise proprio da tutti per quanto riguarda le convocazioni. L’Europeo, come sempre accade, arriva in conda ad una stagione logorante e dispendiosa dal punto di vista dei calciatori e sono già in tanti ad essere stati costretti a saltare l’appuntamento. Zaniolo, 24 anni, ed Acerbi, 36 anni, ma anche Scalvini, 20 anni, per quanto riguarda l’Italia, sono stati gli ultimi ad alzare bandiera bianca ma anche altre stelle sono state costrette a dare forfait. L’Olanda ha perso Koopmeiners, 26 anni, a pochi giorni dall’inizio della rassegna, così come Arek Milik, 30 anni, infortunatosi nell’ultima amichevole disputata. Insomma, tanti i protagonisti annunciati che salteranno la rssegna ma la situazione in una Nazionale è quasi drammatica. Ci riferiamo alla Francia, una delle selezioni favorite per la vittoria finale: i calciatori della selezione sono stati colpiti da un virus già da mercoledì pomeriggio che avrebbe contagiato un po’ tutti. I sintomi sono forte raffreddore e mal di testa ma anche crampi. Stando a quanto afferma RMC Sport, colpiti anch alcuni membri dello staff. Dai primi riscontri non si tratterebbe di qualcosa di grave ma è certamente un aspetto da considerare in vista del debutto in programma lunedì contro l’Austria. Per quella data, infatti, Deschamps dovrebbe avere tutti a disposizione, ad eccezione di Tchouameni infortunato ad un piede. Di certo, però, saranno debilitati i calciatori.

Euro 2024, le condizioni degli infortunati nell’Italia

Anche Spalletti, però, ha il suo ben daffare in vista della gara del debutto contro l’Albania. Il tecnico azzurro, infatti, deve fare i conti con tre problemi a centrocampo, per un reparto di fatto ridotto all’osso e già in piena emergenza per la prima gara. All’infortunio di Barella, 27 anni, si sono aggiunti anche quello di Fagioli, 23 anni, e Frattesi, 24 anni. Il centrocampista dell’Inter ha abbandonato la seduta di allenamento per u piccolo problema ma sembra che si tratti solo di affatcamento. L’ex Sassuolo si è fermato per precauzione e solo nei prossimi giorni si saprà se potrà essere disponibile o meno. Affaticamento anche per Fagioli, mentre Barella sta facendo lavoro differenziato: nei prossimi giorni proverà ad aumentare i carichi di lavoro e rendersi disponibile già per l’Albania. In caso contrario, scenderà in campo contro la Spagna.

Giancarlo Spinazzola
Giancarlo Spinazzola
Giornalista professionista classe '87, diverse le esperienze maturate soprattutto in ambito sportivo. Inviato per il calciomercato e le Universiadi ma anche per eventi di politica interna ed esteri, dal vertice bilaterale Italia-Francia alle elezioni. Ex direttore di Road2Sport e F1world, sono redattore per varie testate web e collaboro nella redazione sportiva della tv regionale campana Canale 21

Potrebbe interessarti anche: