In un campionato in cui l’Inter e il Napoli vengono indicate come le principali favorite per la conquista del titolo, c’è una squadra che potrebbe sorprendere tutti e compiere un’impresa straordinaria: l’Atalanta. La squadra di Gian Piero Gasperini non sta vivendo il suo momento migliore, come dimostra l’eliminazione a sorpresa dalla Champions League, ma ha dimostrato in passato di saper cambiare marcia nella seconda parte della stagione. Nonostante le difficoltà interne, potrebbe inserirsi nella corsa allo Scudetto grazie alla capacità di aumentare il proprio rendimento nel momento decisivo.
Una corsa a tre per il titolo?
L’Atalanta era stata considerata una vera pretendente al titolo ad inizio stagione forte anche della vittoria dell’Europa League e di un calciomercato di spessore con innesti come Retegui e Bellanova e le conferme di Ederson e Lookman, ma la classifica e il rendimento recente raccontano una storia diversa. Inter e Napoli si stanno contendendo il primato, ma la Dea ha dimostrato più volte di poter competere con le big della Serie A. Con un gioco ormai consolidato e una rosa in grado di reggere il doppio impegno tra campionato e coppe, l’Atalanta ha tutte le carte in regola per inserirsi in una lotta scudetto che sembrava già scritta. Soprattutto ora che avrà solo il campionato dopo le eliminazioni dalla Coppa Italia e dalla Champions League.
Cosa può fermare l’Atalanta
Ovviamente ci sono degli aspetti che vanno sottolineati e che potrebbero incidere sulla possibile rimonta scudetto dell’Atalanta. Il rinnovo di Gian Piero Gasperini non è mai arrivato nonostante per mesi si fosse parlato di un prolugamento dopo che il Napoli aveva più volte tentato di affidargli la panchina azzurra. Rimasto a Bergamo qualcosa tra società e allenatore si è rotto. Da tempo Gasperini si lamenta di quanto fatto in fase di calciomercato, in particolare a gennaio dove si aspettava qualche rinforzo per tamponare i tanti infortuni e sostenere i tanti impegni.
In realtà anche in estate l’allenatore non sembrava soddisfatto di quanto successo con la società che aveva ceduto Koopmeiners e scelto di non acquistare un’altra punta, oltre a Retegui, per sostituire l’infortunato Scamacca. Da sottolineare anche lo sfogo post eliminazione dalla Champions League nei confronti di Lookman, accusato senza mezzi termini di non sapere calciare un rigore.
Un’occasione irripetibile
Con Inter e Napoli non al massimo dello splendore per motivi differenti, l’Atalanta potrebbe approfittare della situazione per accelerare nel finale di stagione. L’assenza di pressioni e aspettative potrebbe rivelarsi un vantaggio, permettendo alla squadra di Gasperini di giocare con maggiore libertà e senza il peso del dover vincere a tutti i costi.
La storia recente della Serie A ha insegnato che le sorprese sono sempre dietro l’angolo e l’Atalanta potrebbe essere quella squadra in grado di ribaltare i pronostici. Il sogno Scudetto potrebbe trasformarsi in una realtà che nessuno si aspettava ma tutto dipende da Gasperini e dalla sua volontà di voler lasciare Bergamo tentando ancora una volta di fare la storia. L’allenatore è l’unico che può trasformare una grande delusione in qualcosa di unico. In fondo il distacco dell’Atalanta da Napoli e Inter è di 5 e 3 punti e nelle prossime 13 partite c’è ancora uno scontro diretto da giocare in casa contro la squadra di Inzaghi.