Skip to main content

Mentre il Napoli festeggia la vetta della classifica, le polemiche legate all’arbitraggio della partita contro l’Inter, terminata 1-1, continuano ad animare queste giornate di sosta per le Nazionali. Il rigore assegnato ai nerazzurri ha scatenato le proteste di Antonio Conte, che non ha esitato a contestare il VAR, facendo emergere un acceso botta e risposta con l’Inter. Giuseppe Marotta, presidente dell’Inter, ha risposto ai commenti del tecnico con una stoccata: “Conte è una persona intelligente e un grande comunicatore. Ha il suo obiettivo quando parla. L’arbitro era ben vicino all’azione, sicuramente c’è stato il contatto tra Anguissa e Dumfries. Il piede è stato spostato e quindi era rigore”.

Da Los Angeles, è intervenuto anche Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, pubblicando un comunicato di risposta: “Ho letto alcune dichiarazioni di Marotta, a mio avviso fuori luogo. Il rigore, a detta della stragrande maggioranza degli osservatori, non c’era. Ma soprattutto, le parole di Conte sono state chiare e sono esattamente quello che io penso e che ho sempre detto: il VAR è una grande risorsa per evitare gli errori arbitrali”.

L’interesse del Barcellona per Kvaratskhelia

Mentre le polemiche sul VAR accendono i riflettori, il Napoli deve tenere alta la guardia anche sul calciomercato. Dalla Spagna e, in particolare, dalla Catalogna, continuano a circolare voci di un forte interesse del Barcellona per Khvicha Kvaratskhelia. Nonostante il club azzurro sia in trattative per il rinnovo del contratto dell’attaccante georgiano, il Barça sembra intenzionato a inserirsi. A rivelare l’interessa è Mundo Deportivo. L’assenza di un accordo definitivo con il Napoli ha suscitato l’interesse dei blaugrana, che stanno cercando un rinforzo di qualità per la fascia sinistra e vedono in Kvaratskhelia un candidato ideale.

Il georgiano, protagonista di un’ottima stagione, non è l’unico obiettivo del Barcellona per quella posizione: in lista ci sono altri grandi nomi come Rafael Leao del Milan, Nico Williams dell’Athletic Bilbao, Leroy Sané del Bayern Monaco e Mohamed Salah del Liverpool. Ma la situazione contrattuale di Kvaratskhelia, unita alle difficoltà del Napoli nel trovare un’intesa definitiva, lo rende particolarmente appetibile per un club come il Barcellona, che cerca rinforzi giovani e talentuosi.

Per il Napoli, l’obiettivo resta quello di consolidare il proprio primato in campionato e mantenere una rosa competitiva. Il pressing del Barcellona e l’incertezza sulla permanenza di Kvaratskhelia rappresentano una sfida importante per la dirigenza azzurra. Se da un lato De Laurentiis e Conte si trovano a fronteggiare le polemiche arbitrali, dall’altro devono affrontare la minaccia di perdere uno dei loro giocatori più preziosi, con il Barcellona pronto ad approfittare della situazione.

L’interesse dei grandi club europei, d’altra parte, non sorprende: Kvaratskhelia è stato una delle rivelazioni della Serie A degli ultimi anni. Il Napoli, consapevole dell’importanza del giocatore, dovrà quindi lavorare rapidamente per blindarlo e allontanare le sirene blaugrana.

Claudio Cafarelli

Giornalista pubblicista, laurea in Economia, fondatore di Contrataque nel 2012 e di MinutiDiRecupero nel 2020. Appassionato di SEO e ricerca di trend, ho lavorato come copywriter e content manager per agenzie italiane e straniere con particolare attenzione alla scrittura e indicizzazione di contenuti. Dopo aver coltivato una lunga esperienza nella scrittura di trasmissioni televisive e radiofoniche, lavoro per l'agenzia di marketing digitale Jezz Media come responsabile editoriale per l'Italia. Mi occupo della costruzione di piani editoriali facendo riferimento ad analisi trend e volumi di ricerca in chiave SEO e della stesura ed ottimizzazione di articoli e testi per siti web. Appassionato di calcio ho lavorato a trasmissioni sportive in TV e radio e scritto per NapoliCalcioLive, PianetaNapoli, Virgilio Sport e calciomercato.it