Non è semplice determinare chi possa essere il vincitore della Coppa del Mondo per club FIFA, in programma per l’estate del 2025 in America. Tante variabili possono subentrare in questo momento fino all’inizio della competizione, a partire dagli infortuni (mai come quest’anno in grado di mettere in difficoltà anche le big d’Europa), fino ad arrivare alla finestra di calciomercato prevista poche settimane prima rispetto all’evento. Insomma, scenari che potrebbero cambiare con una certa facilità, rispetto alle considerazioni che possiamo fare ad inizio anno. Tuttavia, una sorta di griglia può essere già condivisa.
Le squadre con maggiori probabilità di vincere il Mondiale per Club 2025
Tutti i discorsi riguardanti le squadre che hanno maggiori probabilità di vincere il Mondiale per Club devono per forza di cose considerare il Manchester City favorito, come del resto possiamo percepire dalle quote dei vincenti presenti su Betway Sports (https://www.betway.it/scommesse) e altri portali simili.
La Coppa del Mondo per club, la cui prossima edizione è prevista per l’anno prossimo, ha subito alcuni importanti cambiamenti: diversi dei migliori club europei ora sono pronti a partecipare a un torneo ampliato a 32 squadre.
La competizione ora adotta un formato simile alla Coppa del Mondo che ogni quattro anni vede sfidarsi i vari paesi, e i campioni in carica del Manchester City sono stati designati come i primi favoriti per vincere la prima edizione della nuova edizione.
Pronostici per il vincitore della Coppa del Mondo per Club 2025
Nonostante abbiano perso il loro posto da favoriti per la vittoria della Premier League a favore del Liverpool, il Manchester City resta uno dei favoriti per la vittoria della Champions League a fine stagione.
Ma non è tutto, poiché il City è anche considerato il favorito per vincere la Coppa del Mondo per club la prossima estate, insieme al Real Madrid e davanti al Bayern Monaco, che completa il resto delle prime tre posizioni.
Secondo le ultime quote, anche Chelsea, PSG e Inter sono in lizza, ma poiché mancano diversi mesi all’inizio del torneo, molto può cambiare.
Quando e dove si svolgerà la Coppa del Mondo per Club 2025?
La Coppa del Mondo per Club del 2025 si terrà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio: per la prima volta il torneo ampliato vedrà la partecipazione di 32 club in un formato della durata di un mese. Il torneo avrà 32 squadre divise in otto gironi da quattro. Le prime due squadre di ogni girone avanzeranno alla fase a eliminazione diretta, che include partite a eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale, simili al formato della Coppa del Mondo FIFA.
Quali squadre giocheranno nel Mondiale per Club 2025?
Squadre di spicco come Real Madrid, Chelsea e Manchester City sono state confermate come tre delle 32 squadre partecipanti al Mondiale per club. In particolare, potrebbe essere possibile assistere ad incastri di un certo peso prima del previsto, soprattutto nel caso in cui alcune tra le squadre favorite dovessero vincere i rispettivi gironi. In particolare, il Real Madrid e il Manchester City, le due squadre più favorite alla vittoria finale, potrebbero affrontarsi già agli ottavi, a patto che una delle due chiuda il girone al secondo posto.
Da monitorare, inoltre, la situazione delle squadre italiane. Anche l’Inter, in caso di primo posto nel proprio gruppo, potrebbe incrociare il cammino del City ai quarti. La Juventus, invece, ha faticato tanto per entrare in questa élite, come vi abbiamo riportato in passato. Il club bianconero, più in particolare, rischia l’immediato confronto con il Real Madrid, se dovesse terminare seconda nel proprio girone. Incroci abbastanza chiari, come riportato in queste settimane dagli addetti ai lavori. Un tabellone che, oltre alle grandi favorite, coinvolge anche squadre come il Salisburgo e il Fluminense, pronte a cogliere ogni opportunità.
Una novità assoluta questo Mondiale per Club, al punto che la FIFA poche settimane fa ha deciso di rendere chiare ed ufficiali alcune linee guida per tifosi e club, affinché tutti possano arrivare preparati all’appuntamento della prossima estate.
Chi detiene i diritti di trasmissione della Coppa del Mondo per Club 2025?
La FIFA gestirà i diritti commerciali e di trasmissione del torneo. Maggiori dettagli su audience e partner di trasmissione sono attesi più avanti nell’evento. In Italia, sarà possibile godersi l’evento tramite DAZN, che in questo modo riuscirà ad arricchire la propria proposta di calcio anche durante il periodo estivo, in risposta alle polemiche degli scorsi anni da parte dei suoi abbonati.
Inutile dire che, soprattutto tra gli addetti ai lavori, la speranza è che aumentino le probabilità che si verifichino questi scontri diretti appena arrivati alla fase finale del Mondiale per club. Eventualità che dipenderanno ovviamente dai risultati delle partite nel girone, con relativi incastri successivi. Tuttavia, considerando la forza delle squadre coinvolte, è lecito aspettarsi già una fase a gironi ricca di sorprese e in grado di infiammare il dibattito tra gli appassionati.