Skip to main content

Inghilterra Italia è valida per la terza giornata di Nations League. Le probabili formazioni della partita. Mancini potrebbe ancora sorprendere

L’Italia di Roberto Mancini scenderà questa sera in campo per la terza giornata di Nations League. Dopo il pareggio contro la Germania e la vittoria contro l’Ungheria, gli azzurri si preparano per affrontare l’Inghilterra, probabilmente la squadra più forte del Gruppo anche se, fino ad ora, non hanno ancora vinto un match. Southgate infatti ha perso clamorosamente al debutto contro l’Ungheria e ha poi pareggiato, proprio come l’Italia e con lo stesso risultato, contro la Germania.

Una squadra molto forte nei singoli e che negli ultimi anni è migliorata tanto anche come gioco. Southgate ha fatto un gran lavoro ma con il materiale tecnico che ha a disposizione ci si attende un Mondiale da protagonista, proprio come l’Europeo poi perso in finale proprio contro l’Italia. Le due selezioni si ritrovano contro proprio un anno dopo la finale di Wembley. Si affrontano di nuovo in Inghilterra ma non a Londra, bensì al Molineaux di Wolverhampton.

Inghilterra Italia: quando si gioca e dove vederla

Inghilterra Italia si gioca sabato 11 giugno alle ore 20:45 al Molineaux di Wolverhampton. La partita sarà visibile come sempre su RAI 1 in tv e in streaming su Rai Play, sia su PC che sui dispositivi mobile tramite l’app, scaricabile gratuitamente da tutti gli store.

Probabili formazioni Inghilterra Italia

L’Inghilterra potrebbe scendere in campo con la difesa a quattro con Alexander-Arnold, Maguire, Stones e Trippier a sinistra. Rice e il talento di Bellingham in mezzo al campo. Davanti una forza offensiva di primissimo livello con Saka (che sbagliò il rigore decisivo in finale a Euro 2020), Grealish, Mount e Kane.

L’Italia invece potrebbe presentare di nuovo delle novità. Gnonto stavolta potrebbe partire dalla panchina, Politano a destra ma occhio a Cancellieri del Verona. Tonali verso la conferma con Locatelli e Pessina, ma occhio anche a Barella. In attacco Scamacca.

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Alexander-Arnold, Maguire, Stones, Trippier; Rice, Bellingham; Saka, Grealish, Mount; Kane.

Ct: Southgate

Italia (4-3-3):Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Acerbi, Spinazzola; Tonali (Barella), Locatelli, Pessina; Politano (Cancellieri), Scamacca, Raspadori.

Ct: Mancini

Pasquale La Ragione

Napoletano fuori, milanista dentro. Non so fare nulla ma lo faccio splendidamente bene. Non avrai altro Dio all'infuori di Paolo Maldini il mio primo ed unico comandamento. Costruito dal basso e in direzione ostinata e contraria. Lo Scudetto 2022 il più bello della mia vita personale e professionale ma il Milan di Ancelotti mi ha insegnato che dopo Istanbul c’è sempre Atene.

Leave a Reply