Napoli arriva il rinnovo: i dettagli del nuovo accordo

Il Napoli risolve una situazione relativa al mercato interno: arriva il rinnovo per un pilastro degli azzurri, i dettagli del nuovo accordo

Antonio Conte, 54 anni, è arrivato in città di buona mattina ed ha pronti incontri e tavoli di lavoro con il patron De Laurentiis, 75 anni, ed il ds Givanni Manna, 36 anni. C’è da pianificare e programmare la squadra della prossima stagione. Domani la presentazione in grande stile nel teatro di corte di Palazzo Reale, luogo certamente iconico e di grande impatto mediatico. Il leccese, d’altronde, è il nuovo re di Napoli fin dal giorno dell’annuncio ufficiale. Gli acquisti da effettuare sarà ovviamente il nodo focale del punto mercato della dirigenza che avrà almeno inizialmente nel Grand Hotel Parker’s il centro nevralgico. Diversi gli obiettivi in entrata, con ogni reparto che sarà profondamente rivoluzionato. Vi sono, però, da risolvere anche questioni legate a casi spinosi come Di Lorenzo, 31 anni, e Kvrataskhelia, 23 anni, che hanno espresso desiderio di cessione. Due situazioni da gestire con estrema attenzione fermo restando come sia chiara la volontà del tecnico leccese: entrambi sono stati dichiarati incedibili. Ed intanto è sempre più vicino il rinnovo per un altro pilastro degli azzurri: ci riferiamo ad Alex Meret, 27 anni: il portiere azzurro ha un contratto in scadenza nel 2025 – per estensione unilaterale dell’accordo voluta dal club – ma presto le parti si incontreranno per estenderlo ulteriormente. L’obiettivo del club è proporre all’estremo difensore un contratto triennale con opzione per il quarto anno. D’altronde Conte ha già spiegato di voler ripartire dal friulano tra i pali.

Napoli, cosa sta accadendo con Di Lorenzo: la novità assoluta

Il tema più spinoso, come detto, è quello relativo a Giovanni Di Lorenzo: il tema è ormai chiaro sulla vicenda, con l’agente Giuffredi che nelle scorse settimane aveva annunciato l’intenzione di addio da parte del terzino e capitano azzurro. Un vero e proprio braccio di ferro tra procuratore del numero 22 e società, con Conte fin dai primi istanti che si è affrettato a sostenere l’incedibilità del suo capitano e l’intenzione di ripartire da lui. E nelle ultime ore sembra vi sia stata una vera e propria svolta: l’ultimo summit andato in scena tra De Laurentiis e Giuffredi avrebbe rasserenato gli animi, sull’onda lunga della diplomazia utilizzata dal ds Manna e dalle chiacchierate di Antonio Conte con il calciatore andate in scena qualche giorno fa. Insomma, le nubi nere sul calciatore e su Castel Volturno sembrano essersi diradate e si inizia ad intravedere un po’ di luce. Possibile che alla fine il capitano resti in azzurro, proprio come Kvaratskhelia a cui sarà proposto il rinnovo di contratto con un maxi aumento fino a 5 milioni di euro: arogmento, questo, che sicuramente sarà trattato dopo la fine dell’Europeo in corso di svolgimento in Germania, in cui sia Di Lorenzo che Kvara sono impegnati con le rispettive selezioni.

Giancarlo Spinazzola
Giancarlo Spinazzola
Giornalista professionista classe '87, diverse le esperienze maturate soprattutto in ambito sportivo. Inviato per il calciomercato e le Universiadi ma anche per eventi di politica interna ed esteri, dal vertice bilaterale Italia-Francia alle elezioni. Ex direttore di Road2Sport e F1world, sono redattore per varie testate web e collaboro nella redazione sportiva della tv regionale campana Canale 21

Potrebbe interessarti anche: