Europei 2024 in TV Rai quali partite in chiaro

Iniziano gli Europei 2024 di calcio con l’esordio della Germania padrona di casa: quali partite trasmetterà la Rai in chiaro

Gli Europei 2024 prendono ufficialmente il via. Stasera la Germania padrona di casa sfiderà la Scozia nella gara inaugurale e darà così il via ad un’edizione che si preannuncia spettacolare. L’Italia di Luciano Spalletti, 65 anni, sarà chiamata a difendere il titolo conquistato tre anni fa ma al momento gli Azzurri non partono di certo con il favore del pronostico. Da oggi fino al 14 luglio sarà una vera e propria overdose di calcio, con gli appassionati che potranno restare incollati davanti alla tv per guardare tutte le gare in programma. Già, ma chi trasmetterà le partite? Tutte le 51 gare saranno trasmesse da Sky, visibili via parabola o internet a seconda del tipo di abbonamento sottoscritto con l’emittente satellitare e, ovviamente, è possibile utilizzare anche SkyGo, l’app in via streaming del broadcast. In alternativa anche NOW, servizio di streaming on-demand e in diretta a pagamento di Sky. Per vedere tutte le gare sarà necessario dotarsi di Sky anche perché 20 saranno in esclusiva. Ben 31, però, saranno visibili in chiaro, con la Rai che trasmetterà le partite tra Rai 1 e Rai 2. Già, ma quali saranno le gare che si potranno vedere sulla Tv di Stato? In primis, ovviamente, tutte le gare dell’Italia di Luciano Spalletti, con i tifosi che non hanno abbonamento a Sky che ugualmente non perderanno un minuto dei match di Chiesa e compagni. Poi almeno una gara al giorno, quella più interessante e attrattiva. Andiamo a vedere, però, nel dettaglio le gare in programma.

Potrebbe interessarti anche: Euro 2024, virus nella Nazionale: come stanno i calciatori

Europei 2024 l’elenco delle gare sulla Rai

Su Rai 1 sarà trasmessa la gara inaugurale Germania-Scozia in programma Venerdì 14 giugno, l’unico match previsto oggi. Domani, sabato 15 giugno, alle 18 su Rai 2 è prevista Spagna-Croazia mentre alle 21 ci sarà Italia-Albania su Rai 1, domenica 16 giugno alle 21 su Rai 1 Serbia-Inghilterra. Doppia gara lunedì 17 giugno: Belgio-Slovacchia alle 18 su Rai 2 ed Austria-Francia su Rai 1 alle 21. Martedì 18 giugno in programma Portogallo-Repubblica Ceca su Rai 1 alle 21 mentre mercoledì 19 giugno altro doppio appuntamento: alle 18 su Rai 2 Germania-Ungheria mentre alle 21 su Rai 1 andrà in scena Scozia-Svizzera. Giovedì 20 giugno è in programma Danimarca-Inghilterra su Rai 2 alle 18 mentre alle 21 ci sarà Spagna-Italia. Venerdì 21 giugno Olanda-Francia alle 21 su Rai 1. Doppio appuntamento sabato 22 giugno; alle 18 su Rai 2 Turchia-Portogallo mentre alle 21 su Rai 1 Belgio-Romania mentre domenica 23 giugno su Rai alle 21 Svizzera-Germania. Il 24 giugno Croazia-Italia è in programma alle ore 21 Croazia-Italia. Doppi appuntamenti anche per martedì 25 giugno e mercoledì 26 giugno, gli ultimi giorni della fase a gironi. Olanda-Austria alle 18 su Rai 2 ed Inghilterra-Slovenia alle 21 su Rai 1 al martedì mentre il giorno successivo sarà il turno di Ucraina-Belgio alle 18 su Rai 2 e Georgia-Portogallo alle 21 su Rai 1. Gli ottavi di finale sono in programma dal 29 gugno al 2 luglio e Rai 1 trasmetterà tutte le gare con calcio d’inizio alle 21. Venerdì 5 e sabato 6 luglio si disputeranno i quarti: le gare delle 18 saranno visibili su Rai 2 mentre quelle delle 21 su Rai 1. E sulla rete ammiraglia anche le semifinali – martedì 9 e mercoledì 10 luglio, entrambe alle 21 – e la finalissima in programma domenica 14 luglio alle 21.

Giancarlo Spinazzola
Giancarlo Spinazzola
Giornalista professionista classe '87, diverse le esperienze maturate soprattutto in ambito sportivo. Inviato per il calciomercato e le Universiadi ma anche per eventi di politica interna ed esteri, dal vertice bilaterale Italia-Francia alle elezioni. Ex direttore di Road2Sport e F1world, sono redattore per varie testate web e collaboro nella redazione sportiva della tv regionale campana Canale 21

Potrebbe interessarti anche: